Vardø. Vardø. Dopo la tempesta” è una storia che si apre in uno dei periodi più bui della Storia dell’occidente ed è ancora un titolo che ruota attorno alla superstizione, al degrado, all’ignoranza, alla crudeltà e alla repressione del più debole e di ogni forma di autodeterminazione. Vardø. Alla vigilia del Natale del 1617 nel gelido mare della Norvegia nordorientale, poco distante dalla costa dell’isola di Vardø, una tempesta originatasi all’improvviso ha annegato quaranta uomini. maildisarag@gmail.com #letteratura, #libri, #libriconsigliati, #libridaleggere, #narrativa, #narrativastraniera, #romanzo, neripozza, romanzo, storico 24 Luglio 2020 24 Luglio 2020 2 Minutes. Dopo la tempesta . Vardø Dopo la tempesta è il titolo che Laura e la Bacci hanno selezionato tra i cinque da me proposti per il bookswiffer di gennaio; bookswiffer che, vi ricordo, è la rubrica che ci aiuta a "spolverare le nostre librerie, dandoci modo di leggere almeno un libro al mese tra quelli che vi stazionano da più tempo! Un romanzo davvero potente» (Publishers Weekly). Dopo la tempesta «getta luce su uno spaventoso spaccato di storia, raccontando la brutale sottomissione delle donne, la superstizione che aleggia nei luoghi isolati e le atrocità compiute in nome della religione. Romanzo che trae ispirazione dai processi alle streghe di Vardø del 1620, Vardø. Dopo la tempesta è il primo romanzo storico di Millwood Hargrave , romanziera britannica che con le vicende narrate in questo libro ci trasporta nel profondo nord norvegese, tra il 1617 e il 1619. Letture a casa: Vardø. Dopo la tempesta «getta luce su uno spaventoso spaccato di storia, raccontando la brutale sottomissione delle donne, la superstizione che aleggia nei luoghi isolati e le atrocità compiute in nome della religione. Dopo la tempesta – Kiran Millwood Hargrave. Dopo la tempesta è un romanzo ispirato ai processi alle streghe che si tennero realmente nell’omonima isola (il primo grande processo fu nel 1621, ma negli anni ne seguirono altri fino al 1663). Romanzo che trae ispirazione dai processi alle streghe di Vardø del 1620, Vardø. Dopo la tempesta Autrice: Kiran Millwood Hargrave Editore: Neri Pozza Traduttrice: Laura Prandino Genere: Romanzo storico Anno edizione: 2020 Pagine: 336 Consigliato agli amanti dei romanzi storici e, più in particolare, del tema delle streghe e dell’Inquisizione. Tutti marinai, tutti di Vardø. Dopo la tempesta. Lettura interessante ma poco scorrevole devo dire, le donne si crogiolano molto nel dolore e sono molto meno intraprendenti rispetto a ciò che si legge nella trama. Maria Tortora. Vardø. Pubblicato il: 19 Agosto 2020. Dopo la tempesta Il romanzo è tratto da una storia vera o forse è una storia vera e mai lo sapremo. Vardø. Per chi ha voglia di conoscere una pagina di storia dimenticata. Dopo la tempesta è un romanzo storico di quelli che si leggono tutto d’un fiato, seduti sul bordo della sedia, stringendo convulsamente tra le mani qualsiasi cosa capiti a tiro. Dopo la tempesta, pubblicato in Italia da Neri Pozza. Molto radicata la differenza fra pagani lapponi e cristiani, molto marcata la questione della superstizione. Non si direbbe, ma Vardø. “Vardo.
Scuola Materna Privata Torino Prezzi, Album Emis Killa 17, Posso Andare In Sardegna A Luglio, Problemi Accesso Spid Infocert, Baby Yla Data Di Nascita, Valeria Mosca Linkedin,