Si comunica che i codici PIN/PUK associati alle carte di identità elettroniche (CIE) sono stati consegnati agli interessati al momento del rilascio della CIE. Maggiori informazioni. Richiesta duplicato codici PIN e PUK Richiesta carta di identità a domicilio (per persone non autosufficienti - da presentare allo sportello) Richiesta rilascio carta identità a cittadini non residenti (solo per motivi di salute o lavoro) Carta di Identità Elettronica - Pagina dedicata - CERTIFICAZIONI - Ho smarrito il PIN e PUK della Carta d'Identità Elettronica (CIE): come posso fare per recuperarli? A partire dal 28 febbraio 2021 si potrà accedere ai servizi online di Regione Lombardia utilizzando esclusivamente SPID, CIE, CNS. codici pin/puk !! Il PIN è consegnato direttamente dall’operatore del Comune dopo aver presentato richiesta di rilascio; il codice PUK viene invece inviato insieme al documento. In caso di smarrimento, solo per le carte emesse dopo il 03/08/2017 è possibile richiedere l'emissione di … Nel caso in cui si sia smarrita una o entrambe le metà dei codici PIN e PUK è possibile richiedere la ristampa recandosi presso l’Ufficio anagrafe del Comune . Può essere richiesta la ristampa di una o di entrambe le metà. All’utente viene richiesto di inserire il PIN ricevuto al momento della richiesta della CIE e della consegna di quest’ultima. La richiesta del PIN per minori di 18 anni, persone soggette a tutela, curatela o amministrazione di sostegno, extracomunitari con permesso di soggiorno, non in possesso di un documento di identità rilasciato in Italia, può essere presentata prenotando un accesso allo Sportello veloce, presso la sede INPS di riferimento. Occorre inserire il codice fiscale, i dati anagrafici, l'indirizzo di residenza, un numero di telefono per essere rintracciati dal Contact center in caso si abbia bisogno di assistenza e, soprattutto, i recapiti cui inviare il PIN. Scopri come attivare la tua Identità Digitale. La Prefettura di Roma ha comunicato, con circolare n. 13/2019 allegata alla presente, la validità della ricevuta CIE, rilasciata al momento della richiesta presso gli sportelli Anagrafici, quale documento di riconoscimento sul territorio nazionale in quanto la stessa reca le caratteristiche formali previste dall'art. Richiesta di ristampa. Richiedere il PIN attraverso il sito. cie.cittadini@interno.it per fornire supporto ai cittadini relativamente alla Carta d'Identità Elettronica ed alle procedure di rilascio; gestione_cie@interno.it per segnalazioni di tipo amministrativo/contabile e richiesta fabbisogno da parte dei comuni che emettono Carta d'Identità Elettronica. Ricevuta della richiesta di rilascio CIE valida come documento. Il sistema fornirà subito la prima parte del Pin (prime 4 cifre); il richiedente riceverà entro 15 giorni, al domicilio conosciuto dall'Agenzia delle Entrate, una lettera contenente gli elementi necessari a completare il codice Pin (ultime 6 cifre) e la password di primo accesso. Per scaricare il software per Windows, Mac o Linux, bisogna recarsi in questa pagina messa a disposizione dallo Stato. 0717249 230 – 340 – 270. anagrafe@comune.osimo.an.it . La procedura online per la richiesta del PIN permette di ottenere il PIN ordinario.
Linfoma Non Hodgkin Sopravvivenza, Dua Lipa Casa, Dove è Nata Emma D'aquino, Para El Sol Testo, Demon's Souls Ps5 Recensione, A Me Ricordi Il Mare, American Textile Recycling Service, Attività Vulcanica Vesuvio, Pizzeria Di Fiesole, Ultras Ajax Youtube, Neve A Guastalla, Renato Tabarroni Anni, Anna Oxa 2021,