Fuggito dall’imboscata, Tony decide di nascondersi e cercare aiuto. Vai alla recensione ». Una storia violenta, efferata, dalla quale è difficile staccarsi, che, però, appare come una sorta di vendetta dell'autore verso di lei, che l'aveva abbandonato dopo tante promesse. Ma niente ora è più reale di quelle pagine che consuma con gli occhi, svolge col cuore, riorganizza nella testa, risalendo il tempo e la storia del suo matrimonio. Ho letto diverse recensioni su questo film, a mio parere confuso, frammentato e pretestuoso come pochi. Una notte che cattura Susan e la inchioda al suo letto, dietro gli occhiali e una vita di apparenze. Non è possibile infatti non essere catturati dall’estrema eleganza e/o nitida violenza delle immagini, delle [...] distribuito da Universal Pictures. Su MYmovies il Dizionario completo dei film di Laura, Luisa e Morando Morandini, "Quando ami qualcuno dovresti fare attenzione. A man without a gun is not a man direbbero nel copione di un qualsiasi western di «serie b», e la frase funziona perfettamente per riassumere ciò che capita a Tony (Jake Gyllenhaal) in viaggio sulle strade stellate e solitarie del Texas con moglie e figlia scontrosa adolescente destinazione Marfa. La recensione del film diretto da Tom Ford con Jake Gyllenhaal Di Ludovica Ottaviani. Vai alla recensione », Un vecchio detto recita giustamente che nei conflitti tra moglie e marito non si deve mai mettere il dito. Animali notturni: animali notturni umani che cacciano altri uomini. Ho trovato il parallelismo della realtà in cui vive la protagonista, e della finzione che l'ex marito le "regala", un esercizio di magistrale bravura. Finzione nella finzione. Adattamento del noir postmoderno di Austin Wright ("Tony & Susan") e vertigine di scrittura che allaccia autore e lettore, Animali Notturni inghiotte Amy Adams nel racconto incorniciato e produce nel racconto maggiore il suo doppio omicida. E allora scorre via, senza troppi sussulti, tra alti e bassi inevitabili, senza lasciare mai un segno davvero indelebile. e Blu-Ray Insoddisfatta del suo lavoro di dirigente di una importante galleria d'arte a Los Angeles, in crisi con il marito, ricco, bello, di successo e algido quanto lei, Susan riceve la bozza del libro di Edward, suo primo marito che non vede da 19 anni, sposato per passione - contro il volere della famiglia - lasciato per calcolo e sfiducia nel suo talento. Tom Ford, dopo il suo esordio con A Single Man, torna alla regia di un film dai risvolti thriller. Marzia Gandolfi, ANIMALI NOTTURNI, DISCORSO SULLE DECLINAZIONI DEL MASCOLINO, ANIMALI NOTTURNI, UNA STORIA SULLA PERDITA E SUL VALORE DELLA LEALTÃ, ANIMALI NOTTURNI, FINZIONE LETTERARIA NELLA FINZIONE CINEMATOGRAFICA, ANIMALI NOTTURNI, DUE CLIP DEL FILM CON AMY ADAMS E JAKE GYLLENHAAL, AMY ADAMS E JAKE GYLLENHAAL, ANIMALI NOTTURNI PER FORD, Animali notturni, discorso sulle declinazioni del mascolino, Animali notturni, due clip del film con Amy Adams e Jake Gyllenhaal, Animali notturni, finzione letteraria nella finzione cinematografica, Billie Eilish: The World's a Little Blurry, Undine, la video recensione del film di Christian Petzold, Un affare di famiglia, la video recensione, The Story of Movies - Episodio IX: Calcio e campioni, The Story of Movies - Episodio 8: Il thriller italiano, The Story of Movies VII: Jung Woo-Sung, 100 anni di cinema coreano, The Story of Movies - Episodio 6: Enzo D'Alò, il cinema d'animazione, The Story of Movies - Episodio 5: Il comico italiano, The Story of Movies - Episodio 4: Italian families, La vita straordinaria di David Copperfield, Trash - La leggenda della piramide magica, Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani, House of Gucci, la prima immagine del film, Stasera in TV: i film da non perdere di mercoledì 10 marzo 2021, Stravinskij e Nielsen al Teatro San Carlo. Compralo subito. Anzi, là come in questo Animali notturni, Ford adatta un romanzo, quindi abbiamo uno stilista che dapprima si trasforma in sceneggiatore e poi in regista. In esse, in effetti, possono cogliersi sia il gusto provocatorio sia il sincretismo narrativo che caratterizzano "Animali notturni": Gran premio della giuria alla Mostra di Venezia, il film è tratto [...] Si tratta di un’opera di grande valore estetico, a partire dalla scena iniziale che si svolge all’interno di una galleria d’arte di New York, dove si tiene una installazi [...] Animali notturni Usa, 2016, 116' Titolo originale: Nocturnal Animals Regia: Tom Ford Sceneggiatura: dal romanzo omonimo di Austin Wright, Tom Ford Fotografia: Seamus McGarvey Montaggio: Joan Sobel Musica: Abel Korzeniowski Cast: Se quello mi era sembrato più un esercizio di stile,questo ha più corpo,meno patina. Il filone contemporaneo, con protagonista la Susan attuale, utilizza una scenografia asettica, bianca e nera, senza rilievi, in cui fanno luce solo i capelli rossi della protagonista, la cui vita è giusto abbozzata nella sua elegante e disincantata [...] Davvero un bel film che si regge su una regia da OSCAR come da tempo non si vedeva(fa ricordare i nostri migliori REGISTI anni 70/80)....ATTORI tutti bravi con una menzione al poliziotto che indaga in fin di vita...ECCEZZIONALE!...MA su un ottima trama fluttuante dall'horror allo chic sofisticato....spicca la regia di Tom Ford..proprio BRAVO...con sceneggiatura. Vai alla recensione », Uno dei migliori, (se non il miglior), film del 2016. Un’auto percorre le strade buie che costeggiano il deserto americano. [...] Una pellicola partorita da un ventre corroborato, "un cinema sensibile alla qualità plastica delle immagini e alla maschera femminile, in cui si annida una crudeltà animale." E leggendolo ripercorre la trama del libro, visualizzata man mano e un po' scolasticamente per noi in platea, e insieme le tappe di quel remoto amore perduto per viltà . Vai alla recensione ». Un giorno riceve in un pacco il nuovo romanzo di Edward suo ex marito,il libro è intitolato animali notturni ed è dedicato [...] Chi si aspettava un horror è rimasto deluso. Vai alla recensione », Racconto di genere noir che mette in scena una vendetta elegante condotta a termine tramite la parola scritta, questo secondo film dello stilista Tom Ford, ben raccontato e ottimamente diretto, è anche una delle pellicole più fortemente misogine viste recentemente. Il film viene presentato principalmente su due piani: quello quotidiano della protagonista (Amy Adams) e quello immaginario del romanzo che lei sta leggendo, inviatole [...] Regia, interpretazioni e sceneggiatura veramente ottime. Sette anni dopo A Single Man, lo stilista Tom Ford torna alla regia dimostrando di essere un cineasta vero e non occasionale, perfettamente in grado di padroneggiare un'opera di complicata struttura narrativa quale questo Animali notturni, ispirato a un romanzo di Austin Wright, Tony and Susan (1993), costruito a spirale come un racconto nel racconto; ovvero, nel trasferimento sullo schermo, come un [...] Vai alla recensione », Il secondo film alla regia dello stilista Tom Ford dopo sette anni da A single man rappresenta e un connubio ben riuscito di dramma e thriller in una cornice patinata, tanto amata dal regista, quella della galleria dâarte. Vai alla recensione ». Lo sguardo di Susan che procede a ritroso dietro un paio di occhiali Tom Ford, deragliando il film sul reale e su un'America fabbrica di mostri. Uscita cinema giovedì 17 novembre 2016 Siamo in Texas, Tony (Jack Gyllenhaal) è in viaggio su strade stellate e solitarie con moglie e figlia adolescente scontrosa destinazione Marfa. Quelle concatenate da Tom Ford in una storia già intricata nel suo originale spunto letterario: Tony & Susan di Austin Wright, anno 1993. Amy Adams e Jake Gyllenhaal protagonisti di una storia gelida e violenta d'amore e vendetta tratta da un romanzo di Austin Wright. Dipende sempre dal punto di vista. Vai alla recensione », Il rapporto dialettico tra la fredda mentalità borghese e l'istintiva e raggelante drammaturgia del negato si risolve in un contorto vortice senza una vera risoluzione chiarificatrice Un ottimo [...] Il film non sfugge alle caratteristiche del suo autore. Un altro modo in fondo di lottare contro la propria mediocrità . "Animale notturno" la chiamava . S piegazione di Animali Notturni, film del 2016 diretto da Tom Ford che, oltre al successo nel settore fashion, ha dimostrato di avere uno spiccato talento anche in quello cinematografico.Il regista è abile nel tenere col fiato sospeso gli spettatori per tutta la durata del film, arricchito dalle incredibili interpretazioni di Amy Adams, Jake Gyllenhaal e Michael Shannon. Nemmeno la galleria d’arte di cui è direttrice appaga il senso di vuoto in cui è caduta. Titoli di testa corporei, fisici, reali ma virtualmente annullati dai volti spenti di chi guarda come di chi è [...] Questa è in sintesi la "materia" su cui Tom Ford organizza con la consueta eleganza il suo secondo lungometraggio, dopo il premiato A single man. Quattro anni fa ha comprato i diritti del libro Tony & Susan di Austin Wright, da cui ha tratto il film, cominciando a scrivere la sceneggiatura. Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. | Thriller, Drammatico, +13 Tom Ford ci rivela che anche i ricchi più distaccati e disillusi soffrono, seguendo una bellissima e dolente Amy Adams tra le pieghe di un romanzo pericoloso. Seguo I fask da circa 4 anni, e mi ritengo molto soddisfatto del loro ultimo lavoro. Chi si aspettava un thriller, è rimasto deluso. Un thriller che avanza nell'orizzonte piatto del Texas [...]. "Animali notturni" intitola il suo libro . Parto da qui per recensire il film di Tom Ford, proprio perchè oltre a quello che dirò mi ha colpito il modo in cui è iniziato, con scene di arte moderna e di nudi "bellissimi" di donne obese, ma soprattutto per il modo di concludere il film [...] Vai alla recensione », Donne obese danzanti che rimarranno impresse nella memoria degli spettatori , completamente nude e spudoratamente determinate a raccontarsi senza veli .. a conferma che il regista non si risparmierà di mettere a nudo mostruosità del corpo e dell’anima…E’ Una storia [...] Il finale è amaro nel vero senso della parola come del resto lo è anche l'incipit ; attori formidabili , nessuno escluso . Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, ha vinto un premio ai David di Donatello, Il film è stato premiato al Festival di Venezia, 3 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 9 candidature a BAFTA, 3 candidature a London Critics, 3 candidature a Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards, In Italia al Box Office Animali notturni ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 2 milioni di euro e 722 mila euro nel primo weekend. Lei e lui. . Non potrebbe essere altrimenti, d’altronde, è una qualità necessaria per chi, come lui, ha dettato mode e tendenze per un paio di decenni. Tom Ford si è confermato come un regista che ci sa fare e si è confermato dopo l'ottimo esordio con " a Single Man " . Ho aspettato da tanto questo film e devo dire che non ha deluso le mie aspettative , anzi , dopo la fine mi ha fatto venire voglia di vederlo addirittura una seconda volta . Esco dalla sala e leggo il film in un modo,il mio amico in uno diverso. Animali Notturni è uno dei più bei film d’amore del cinema contemporaneo. Riuscito completamente “Animali notturni”, che propone una storia complicata, avvolgente, capace di superare l’ostacolo della 'semplicità narrativa' per proporre tre vicende in una, tre fili conduttori che danno corso a un alternarsi di opposti, un turbinio di sensazioni ed emozioni che, tuttavia, non intaccano la scorrevolezza della trama. 'Animali notturni' porta all'estremo la meta-narrazione con il vertiginoso 'in&out' da un libro che diviene nemesi per i protagonisti." I temi sono cambiati, così come i membri della band. durata 115 minuti. Un ex marito che trova la sua vendetta sulla pagina, mediando con l'arte il lutto e la perdita. E mentre l'esordio con Colin Firth possedeva una dimensione contemplativa, meno interessata alla storia in sé e più al mondo rappresentato, malinconico e sgargiante (non del tutto indipendente dalla probabile influenza dei film di Wong Kar-wai), è con Animali notturni che Tom Ford sembra dispiegare l'intero potenziale, tanto più efficace quanto più (probabilmente) irritante per chi vorrebbe che i grandi artisti di un singolo campo non si azzardassero a provarne altri.
Tarantella Napoletana Spartito Piano Pdf, Call Of Duty Cold War Upgrade Ps5, Frasi Adrenalina Moto, The Kolors Instagram, Sciopero Poste Italiane Oggi, Serata Cover Sanremo 2021 Classifica, Infortunio Mckennie Oggi, Bayern Monaco Youtube, No Borders Music Festival Come Arrivare, Significato Avocado Toast, Empoli Bologna Primavera Tv,