Queste cose servono a sparigliare, a farci scendere dalle poltrone e a farci pensare al fatto se siamo ancora vivi o no».A proposito di nichilismo, Agnelli è cautamente ottimista riguardo l’attuale stato della musica italiana. Le puntate di Ossigeno… Se nel corso della prima edizione tutto ruotava attorno all’identità, collegata al ruolo della città nell’influenzare la musica, questa volta si parlerà di “transizione”, un passaggio inteso come passaggio generazionale. «Ossigeno è il programma che oggi non c'è sulla televisione italiana. Per “Ossigeno” Raitre punta su Manuel Agnelli . Decine di ospiti, un racconto meno autoreferenziale dell’anno scorso e un nuovo tema portante, quello della transizione. Con ospiti come Silvestri e Rancore, Fossati, Pelù, la scrittrice Chiara Gamberale, Salmo. Però è molto interessante quello che uscirà da questo caos, finalmente c’è una libertà che non c’è mai stata negli ultimi quarant’anni e da qui deriveranno vantaggi e svantaggi, ma i vantaggi secondo me sono enormi». E poi c’è la musica, che non è affatto periferica, anzi. Sei puntate, registrate in cinque giorni al Lanificio di Roma, … Anche stasera a partire dalle ore 23 circa , il padrone di casa Manuel Agnelli accoglierà i suoi ospiti per dar vita ad un’interessante buon ora di cultura a 360 gradi. Il cast della seconda edizione di Ossigeno è molto ricco ed eterogeneo: musicisti internazionali e italiani, scrittori, attori, performer, artisti, ma soprattutto persone con «la voglia di dire le cose in maniera chiara. Un luogo dove la diversità è una ricchezza. Siamo ormai a nostro agio nel salotto di Ossigeno su Rai 3, il programma di Manuel Agnelli sulla musica. Manuel Agnelli in tv Manuel Agnelli, front man del gruppo alternative rock “Afterhours“, ha deciso di rimettersi in gioco, per quanto riguarda il […] Anche stasera a partire dalle ore 23 circa , il padrone di casa Manuel Agnelli accoglierà i suoi … La transizione è uno dei temi portanti di questa stagione, così come il ruolo dell’intellettuale, dell’artista, del musicista, del cittadino, della persona nella società di oggi. Dal comunicato stampa ufficiale: “Le puntate di Ossigeno, saranno costruite attorno a temi ispirati dai protagonisti in studio con l’obiettivo preciso e dichiarato … Ossigeno ha portato sul palco Ivano Fossati e Young Signorino (il più discusso di tutti gli ospiti di Agnelli) con il preciso scopo di osservare la frattura con curiosità e fiducia, dimostrandosi un vero veicolo di … Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera. Manuel Agnelli intervista sul palco di Ossigeno il grande cantautore genovese Ivano Fossati, che ha influenzato indelebilmente nel corso dei decenni diverse generazioni musicali italiane, e insieme a lui … L’appuntamento con “Ossigeno” – seconda edizione del programma di Manuel Agnelli – è per il 4 aprile con la prima delle 5 puntate dello show che andrà in onda ogni giovedì i seconda serata, a partire dalle … E’ in arrivo la nuova stagione del programma condotto dal frontman degli Afterhours e questo è il promo dell'edizione 2019. Tante le anticipazioni di Ossigeno del 22 Febbraio 2018.Il nuovo programma di Manuel Agnelli andrà in onda su Rai 3, ogni giovedì in seconda serata.. Conduttore del programma sarà appunto il leader degli Afterhours, che dopo trent’anni di carriera è diventato una celebrità grazie al programma X-Factor, dove sedeva al tavolo dei giudici.. Giunge al termine la seconda stagione del programma cult di Manuel Agnelli, “Ossigeno”. OSSIGENO: SI CHIUDE GIOVEDÌ 16 MAGGIO LA SECONDA STAGIONE DEL PROGRAMMA DI MANUEL AGNELLI SU RAI 3. A fare la differenza, permettendo di realizzare un prodotto di alta qualità, è stata la grandezza degli ospiti e lo spirito leggero con cui hanno partecipato, tanto che spesso, svela, «è stata buona la prima». Agnelli … Benché l’ego stratosferico del frontman italiano non ci consenta di sentirci appieno come se fossimo a casa nostra, il tono colloquiale e contenuto è, per l’appunto, una boccata di ossigeno … Ossigeno di Manuel Agnelli: anticipazioni. > rispondi a @Uffalafuffa; mariarip 23/02/2018 ore 16:01. Dopo le prime tre puntate, continua il successo del programma condotto da Manuel Agnelli il giovedì sera su Rai 3. Giunge al termine la seconda stagione del programma cult di Manuel Agnelli, “Ossigeno”. La direzione musicale è di Rodrigo D’Erasmo. ROMA – Manuel Agnelli torna su Rai 3 dal 4 aprile, alle ore 23.10, con “Ossigeno”. Grazie alla Rai e alla casa di produzione (Arcobalenotre, ndr) è di altissimo livello». Sei nuove puntate di dialogo e confronto tra il cantante e i propri ospiti, tra musica e parole, con parti talk e parti musicali. Il 4 aprile ritorna Ossigeno, in seconda serata su Raitre, programma di approfondimento musicale e culturale ideato da Manuel Agnelli. Un viaggio sorprendente attraverso le connessioni tra parola scritta e cantata - tra immagini, ricordi e storie personali - che ha come guida Manuel Agnelli, in un costante confronto con i suoi ospiti. Torna questa sera 4 aprile Ossigeno, il programma condotto dal leader degli Afterhours Manuel Agnelli. Manuel Agnelli presenta Ossigeno, un programma di Rai3 in onda dal prossimo 15 febbraio. Il nuovo programma di Manuel Agnelli su Rai Tre ‘Ossigeno’ parla di musica ed è proprio l’elemento vitale che si propone di portare a chi sta boccheggiando in una crisi di panico da privazione. Manuel Agnelli dà "Ossigeno" alla musica e su Rai3 va oltre il rock. Torna con la seconda stagione su Rai 3, Ossigeno, il programma condotto da Manuel Agnelli. Un'occasione per riflettere su come, guardando il passato, si possa comprendere il futuro. Torna questa sera 4 aprile Ossigeno, il programma condotto dal leader degli Afterhours Manuel Agnelli. Orgoglioso che Ossigeno abbia questa seconda stagione anche il frontman degli Afterhours, che si identifica nel programma e sottolinea che si tratta di «un segnale importante non solo per riconoscimento della qualità del programma ma perché significa che torna a valere qualcosa». Le cinque puntate … Con ospiti come Silvestri e Rancore, Fossati, Pelù, la scrittrice Chiara Gamberale, Salmo. Manuel Agnelli ha deciso, dopo la sua esperienza ad X Factor, di continuare con le trasmissioni televisive di stampo musicale. Un luogo dove la diversità è una ricchezza. Al momento abbiamo 11 episodi nel nostro archivio, il primo dei quali è stato … Ciao, anche a me il programma è piaciuto moltissimo Agnelli ha una cultura musicale enorme ed un modo coinvolgente e leggero di condividerla. Sei puntate dal 4 aprile. Ossigeno è l’occasione di proporre un viaggio sorprendente attraverso le connessioni tra la parola scritta e cantata, le immagini, il ricordo, le storie personali che ha come guida Manuel Agnelli.. Le puntate di Ossigeno… Le nuove generazioni possono piacerci o meno - i contenuti che rappresentano ci fanno schifo, non ci riconosciamo nel linguaggio, tutto quello che volete - ma finalmente c’è una generazione che non è addomesticabile da quella precedente. Da più di trent’anni apprezzato come musicista e autore, il leader degli Afterhours cresce in credibilità anche come presentatore e divulgatore dimostrando non solo di essere perfettamente a […] Per scoprire tutte le novità in arrivo in tv, continuate a seguire gli aggiornamenti di Tivù La Guida. Il tema portante della nuova edizione di Ossigeno è la transizione, quella spaccatura generazionale che obbliga l’uomo e l’artista in particolare a confrontarsi con le nuove generazioni, nuovi modi di fare e pensare, nuove idee e nuovi concetti. ... per cinque puntate in seconda serata e affidato alla conduzione di Manuel Agnelli. Come per la prima edizione – diventata subito un cult – le puntate sono un continuo dialogo tra parole e musica: un costante confronto tra Manuel Agnelli e i suoi ospiti, liberi di raccontare le loro esperienze, le loro canzoni, i loro libri e, più in generale, le loro opere. L’unico cambiamento, spiega Agnelli, è che la seconda edizione sarà meno autoreferenziale della prima, in cui si era sentito quasi in dovere di presentare il punto di vista: «Quest’anno ci siamo aperti di più agli ospiti che in realtà non vengono per parlare di loro stessi, ma del mondo. Tante le anticipazioni di Ossigeno del 22 Febbraio 2018.Il nuovo programma di Manuel Agnelli andrà in onda su Rai 3, ogni giovedì in seconda serata.. Conduttore del programma sarà appunto il leader degli Afterhours, che dopo trent’anni di carriera è diventato una celebrità grazie al programma X-Factor, dove sedeva al tavolo dei giudici.. Giunge al termine la seconda stagione del programma cult di Manuel Agnelli, “Ossigeno”. Ossigeno è una trasmissione televisiva, in cinque puntate, andata in onda su Rai3 da giovedì 22 febbraio 2018. «È un momento strano perché c’è molta confusione, cambiando le generazioni cambiano anche i termini, ma è anche un periodo molto fertile e molto interessante perché sono cadute le barriere di genere. Il programma di Manuel Agnelli in onda dal 22 febbraio. Ossigeno è un programma sulla TV italiana di Rai 3 che ha ottenuto dai visitatori di TeleVideoteca.it una media di 3,7 stelle. Ossigeno è il titolo di un nuovo programma che partirà stasera su Rai3, alle 23.05 circa, condotto da Manuel Agnelli, leader degli Afterhours nonché ex (?) Bravo Manuel Agnelli, finalmente un po' d'ossigeno e un motivo per vedere la tv. Ossigeno 2019 Italia Un viaggio sorprendente attraverso le connessioni tra parola scritta e cantata - tra immagini, ricordi e storie personali - che ha come guida Manuel Agnelli, in un costante confronto con i … Ossigeno ha portato sul palco Ivano Fossati e Young Signorino (il più discusso di tutti gli ospiti di Agnelli) con il preciso scopo di osservare la frattura con curiosità e fiducia, dimostrandosi un vero veicolo di approfondimento culturale, genuino e vivace. Ossigeno è una trasmissione televisiva, in cinque puntate, andata in onda su Rai3 da giovedì 22 febbraio 2018. Manuel Agnelli dà "Ossigeno" alla musica e su Rai3 va oltre il rock. Giunge al termine la seconda stagione del programma cult di Manuel Agnelli, “Ossigeno”. Come per la prima edizione - diventata subito un cult – anche queste sei nuove puntate, in onda su Rai3 alle 23.10, sono un continuo dialogo tra parole e musica: un costante confronto tra Manuel Agnelli e i suoi ospiti, liberi di raccontare le loro esperienze, le loro canzoni, i loro libri e, più in generale, le loro opere. Ossigeno è l’amore della tua vita». Agnelli si conferma uno dei personaggi televisivi, e non solo, più interessanti del momento. > rispondi a @Uffalafuffa; mariarip 23/02/2018 ore 16:01. Prima chi faceva rock faceva rock, chi faceva raggae faceva raggae e via dicendo, difficilmente queste cose si mischiavano tra loro. Ossigeno è l’occasione di proporre un viaggio sorprendente attraverso le connessioni tra la parola scritta e cantata, le immagini, il ricordo, le storie personali che ha come guida Manuel Agnelli.. Ossigeno è l’occasione di proporre un viaggio sorprendente attraverso le connessioni tra la parola scritta e cantata, le immagini, il ricordo, le storie personali che ha come guida Manuel Agnelli, figura simbolo dell’artista indipendente. Share raddoppiato e una forte riconferma di #Ossigeno, giovedì 1 marzo. La seconda stagione di Ossigeno, il format televisivo, capitanato da Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo, ritorna dal 4 aprile sulle frequenza di Rai 3. Ha un suono tutto suo, non è quello televisivo, e questo è un merito che va dato a Manuel, a Rodrigo D’Erasmo che è il nostro direttore musicale e a tutti gli artisti che sono venuti. Ritorna stasera Ossigeno, il programma di Manuel Agnelli in onda su Rai3 in seconda serata. Sei puntate dal 4 aprile. Come per la prima edizione – diventata subito un cult – le puntate sono un continuo dialogo tra parole e musica: un costante confronto tra Manuel Agnelli … C’è Young Signorino, ad esempio – prosegue Agnelli sul tema della transizione – Per me è meraviglioso, in qualche modo, vedere che questa frattura è insanabile, non è addomesticabile. Anche Salmo, che non va spesso in televisione, è venuto a chiacchierare e a suonare con noi».La formula di Ossigeno non cambia: un programma televisivo in cui parole e musica sono un fluire continuo. Ossigeno, con Manuel Agnelli, prossimamente su Rai3 - YouTube Torna Ossigeno con Manuel Agnelli su Rai3: ecco ospiti ed anticipazioni della puntata di debutto di giovedì 4 aprile 2019. E spero che il programma possa essere guardato da tutti": così Manuel Agnelli commenta la prima puntata di "Ossigeno", che è andata in onda su Rai3 ieri, in seconda serata. Da domani, giovedì 4 aprile, torna Ossigeno. Ossigeno ha portato sul palco Ivano Fossati e Young Signorino (il più discusso di tutti gli ospiti di Agnelli) con il preciso scopo di osservare la frattura con curiosità e fiducia, dimostrandosi un vero veicolo di approfondimento culturale, genuino e vivace. Il programma di Manuel Agnelli, giunto alla seconda puntata, segna infatti, ancora una … L'artista laziale ci racconta il suo nuovo lavoro, nato traccia dopo traccia e con tanti ospiti «Come se fosse un festival organizzato da me», Oltre 40 artisti e cinque ore di musica: domenica 6 settembre ci sarà il gran finale della settimana di grandi eventi musicali all'Arena di Verona, Il quarto album dell’artista esce il 13 marzo: incontro, contaminazione e diversità sonora sono il fulcro di undici collaborazioni con i nomi più interessanti della scena musicale. Ossigeno è stato un programma televisivo italiano condotto da Manuel Agnelli, trasmesso in seconda serata su Rai 3. https://www.raiplay.it/programmi/ossigeno/stagione-2019/puntate Agnelli si conferma uno dei personaggi televisivi, e non solo, più interessanti del momento. Ossigeno infatti sarà un percorso di cinque puntate in cui Agnelli condurrà, assieme a grandi ospiti suoi amici, dei viaggi nei quali la musica sarà sì protagonista, ma sarà anche traino per aperture a diversi temi. OSSIGENO: SI CHIUDE GIOVEDÌ 16 MAGGIO LA SECONDA STAGIONE DEL PROGRAMMA DI MANUEL AGNELLI SU RAI 3. È la prima volta che qualcosa mi ricorda gli anni del punk. L’appuntamento con “Ossigeno” – seconda edizione del programma di Manuel Agnelli – è per il 4 aprile con la prima delle 5 puntate dello show che andrà in onda ogni giovedì i seconda serata, a partire dalle 22.45. Per questa ragione ha deciso di realizzare un format tutto suo “Ossigeno”. Ossigeno, la seconda edizione del programma di Manuel Agnelli. Torna per sei nuove puntate, da stasera alle 23.10 (con il traino di A Raccontare Comincia Tu), la trasmissione di Manuel Agnelli. La prima stagione è andata dal 22 febbraio 2018 al 23 marzo 2018. Durante le cinque puntate di Ossigeno saranno tantissimi gli ospiti che si alterneranno all’interno dello studio adibito presso il Lanificio di Roma. Prodotto da Arcobalenotre per Rai3, Ossigeno è un programma di Manuel Agnelli con Sergio Rubino, Paolo Biamonte e Gianluca De Simone. «Una delle cose interessanti è proprio questa frattura tremenda che negli ultimi tre-quattro anni è esplosa. Terminerà giovedì 16 maggio la seconda stagione di “Ossigeno“, fortunatissimo programma televisivo condotto da Manuel Agnelli in onda il giovedì alle 23:10. Come per la prima edizione – diventata subito un cult – le puntate sono un continuo dialogo tra parole e musica: un costante confronto tra Manuel Agnelli e i suoi ospiti, liberi di raccontare le loro esperienze, le loro canzoni, i loro libri e, più in generale, le loro opere. Ce lo ha raccontato in una lunga intervista, Il 1 marzo esce il loro secondo disco: in questa intervista abbiamo parlato con la band milanese di canzoni eterne e di sentimenti, Venerdì 20 gennaio escono sia il disco dei due rapper che il singolo e video di "Piccole cose", in collaborazione con Alessandra Amoroso, © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata. Le puntate di Ossigeno, saranno costruite attorno Il leader degli Afterhours torna su Rai3 con nuovi episodi e nuovi ospiti: da Salmo ai Subsonica, Marco D’Amore, Daniele Silvestri e Rancore, fino a Young Signorino. È la sintesi con cui Manuel Agnelli saluta il talent di Sky e ritorna su Rai 3 con la seconda edizione del programma - Ossigeno - in onda dal 4 aprile. Raramente gli ospiti hanno portato il nuovo singolo, ma hanno suonato con noi, hanno potuto fare cose completamente diverse da quelle a cui sono abituati – ha detto Agnelli alla presentazione stampa – Penso a Ivano Fossati (nella prima puntata, ndr) che ha rinunciato ad altre apparizioni per venire da noi, e la fiducia che ci ha dato è stata bellissima. Ossigeno è l’occasione di proporre un viaggio sorprendente attraverso le connessioni tra la parola scritta e cantata, le immagini, il ricordo, le storie personali che ha come guida Manuel Agnelli, figura simbolo dell’artista indipendente che dopo 30 anni di carriera e di coerenza è approdato alla celebrità. Nel corso delle puntate vedremo molti momenti speciali: una versione di Smisurata Preghiera degli Afterhours con Daniele Silvestri, Walk on the wild side con Max Gazzé che racconta un aneddoto sul celebre brano di Lou Reed, Lindbergh con Fabrizio Bosso alla tromba, Male di Miele con Piero Pelù, un duetto Agnelli-Salmo (Il cielo nella stanza), Marco D’Amore in un recital di Nazim Hikmet, Anna Calvi, una delle artiste internazionali più originali ed interessanti nel panorama contemporaneo, in una versione inedita di As a Man.Le sei puntate, della durata di 50 minuti circa, in onda ogni giovedì dal 4 aprile, sono state registrate in cinque giorni al Lanificio di Roma per la regia di Gaetano Morbioli; direttore della fotografia è Massimo Pascucci. L’importante era che ci fossero dei contenuti: questo programma è libero dal format, che c’è, ma è al servizio dei contenuti e non il contrario», sottolinea Agnelli.Tra gli ospiti di quest’anno ci sono: Salmo, Subsonica + Wille Peyote, Stefano Mancuso, Zerocalcare, Chiara Gamberale, Baustelle, Marco D’Amore, Edoardo Leo, Stefano Boeri, Anna Calvi, Martina Attili, Luna Melis e Chadia Rodriguez, Sherol, Savages, Daniele Silvestri e Rancore, Piero Pelù, Max Gazzè, Ivano Fossati, Fabrizio Bosso, Young Signorino, Big Fish, Mimmo Paladino, Jade Bird, Lo Stato Sociale, Quartetto Prometeo, Xabier Iriondo, oltre all’accompagnamento musicale degli Afterhours.
Sei Investments Stock, Omar Al Mukhtar Biography, Adesso Desk Lamp, Ballardini Al Genoa, Zona Caicedo Wikipedia, Significato Canzone Maneskin, Piero Pelù Ferro Caldo, Fausto Leali Salvini, Notizie Dal Mondo Cast,