- Per il commercio sono disponibili le FAQ di Confcommercio Tutte le attività andranno svolte nel rispetto delle apposite Linee guida approvate dalla Giunta regionale. - dove possibile, dovrà effettuarsi la rilevazione sistematica della temperatura corporea presso i supermercati, le farmacie e i luoghi di lavoro; Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Lo stabilisce, in deroga al Decreto nazionale che vieta il commercio di questa tipologia di prodotti, l’ordinanza firmata oggi dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. La Regione Piemonte ha emanato oggi l’ordinanza n. 82 che autorizza, dal 18 luglio, la ripresa di calcetto, volley, basket, judo e tutti gli altri sport di contatto, alla luce dei pareri favorevoli espressi dal Settore Prevenzione dell’Assessorato alla Sanità della Regione, degli esperti dei gruppi di lavoro tecnico-scientifici che ne hanno valutato la compatibilità con l’attuale situazione epidemiologica del Piemonte, e dell’ultimo Report 9 della Fase 2, trasmesso dal Ministero della Salute, che mostra un basso livello di rischio e allerta zero. Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Gli Studi Professionali sono pregati, in fase di apposizione del timbro come da precedente punto 2., Via libera anche ai parchi tematici e di divertimento. e segnalazioni (dopo aver consultato le FAQ) scrivere a anagrafeifpl@regione.piemonte.it Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha approvato un provvedimento per il sostegno ai Comuni italiani a fronte dell'emergenza Coronavirus. anagrafico degli Operatori Firmata dal Presidente della Regione Piemonte l'ordinanza n. 95 che regolamenta la misurazione della temperatura agli studenti in vista della partenza ufficiale dell’anno scolastico il 14 settembre. Sulla base del DPCM 26 aprile 2020, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato l'ordinanza regionale n. 50, che disciplina, tra le varie misure, anche l'obbligo di mascherine in tutti i luoghi chiusi aperti al pubblico (trasporti inclusi), il blocco delle slot machines, la cura dei cavalli, la toelettatura degli animali, lo spostamento verso le seconde case. - Consulta le precisazioni contenute nei Chiarimenti al Dpgr n. 39/2020 Firmata l'ordinanza regionale n. 72 del 29 giugno 2020 che, nel rispetto delle linee guida previste a livello nazionale, autorizza la formazione in presenza in modo più esteso, non solo quindi nel caso dei laboratori o delle altre attività non eseguibili in smart working. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. In Piemonte, come previsto dal Governo, dal 20 settembre è possibile tornare a giocare il Campionato di Serie A di calcio in presenza di pubblico. A cura della Direzione Coesione Sociale, Che il codice fiscale e/o la partita IVA sia effettivamente quella corretta e che corrisponda alla persona fisica o all'impresa che richiede il codice anagrafico, Che il timbro o la carta intestata che si utilizzano per la trasmissione della stampa della richiesta anagrafica siano anch'esse leggibili in tutte le loro parti (denominazione, descrizione della ragione sociale, codice fiscale, indirizzo e Città della Sede Legale e delle eventuali Unità Locali), Che la firma sia leggibile nella sua completa estensione, Che l'impresa risulti attiva e che sia, nel caso debba esserlo, iscritta alla Camera di Commercio nel Registro delle Imprese, Che possibilmente si inoltri un recapito telefonico, una e-mail o un fax cui inoltrare le eventuali segnalazioni che impediscono il rilascio del codice anagrafico, Che si autorizzi a norma della d.lgs. Sospensione delle misure emergenziali di restrizione della circolazione. Che si autorizzi a norma della d.lgs. L'ordinanza ha validità fino al 31 luglio 2020. che o la sede legale o almeno una componente devono essere compresi Si continuano ad applicare le misure di contenimento più restrittive adottate dalle Regioni, anche d’intesa con il Ministro della salute, relativamente a specifiche aree del territorio regionale. Richiamo delle disposizioni in materia di spostamenti con veicoli Ulteriori misure in relazione al territorio dei Comuni di Craveggia, Druogno, Malesco, Re, Santa Maria Maggiore, Toceno e Villette nella provincia del Verbano Cusio Ossola e Cavour nella Città Metropolitana di Torino. In particolare, tutte le attività di formazione (compresa la formazione teorica in aula), i servizi al lavoro e i servizi di orientamento alle scelte e alle professioni per adolescenti e giovani possono essere svolte in presenza, anche in gruppo, in conformità alle relative Linee guida (Allegato n. 9 al DPCM 11/06/2020). ), l’attività didattica in presenza è sospesa e sostituita dalla didattica digitale a distanza fino al 24 novembre 2020, per tutte le classi del ciclo di istruzione, fatte salve le attività curriculari di laboratorio previste dai rispettivi ordinamenti didattici e la frequenza in presenza degli alunni con bisogni educativi speciali. I premi di Rep@Scuola. Aperte anche edicole e benzinai, oltre alle aree di servizio sulla rete autostradale. Qualora non fosse presente, in fase d'inoltro del fax, allegare copia del tesserino dell'Ordine o del Collegio professionale di appartenenza. Linee di indirizzo per l’organizzazione delle Istituzioni Scolastiche in Piemonte. emergenza coronavirus fase 2 - riapertura ecosportello pecetto t.se II Consorzio Chierese per i Servizi comunica che, a seguito dell’esame delle ultime disposizioni normative (DPCM 17 Maggio 2020 e art. Musei, se in fascia gialla, aperti dal lunedì al venerdì. Viene disposta la sospensione: delle attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezione per quelli con presidio sanitario obbligatorio o che effettuino l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi; delle attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò; degli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto. Gli spettacoli aperti al pubblico sono consentiti anche in altri spazi e all’aperto sempre nel rispetto delle apposite Linee guida. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di igiene e sanità pubblica. Da lunedì 26 ottobre e fino al 13 novembre 2020 saranno vietati in tutto il Piemonte gli spostamenti dalle 23 alle 5 del mattino dopo. Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. - Consulta le FAQ realizzate dal Governo sul decreto 18/2020 Sono vietate le sagre, le fiere di qualunque genere e gli altri analoghi eventi. Stabilisce che dal 26 ottobre 2020 le scuole superiori statali e paritarie dovranno adottare, per una quota non inferiore al 50%, la didattica digitale integrata in tutte le classi del ciclo in modalità alternata alla didattica in presenza, con l’esclusione delle classi prime di ogni tipologia di indirizzo e/o articolazione. 19/2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale Da lunedì 5 ottobre 2020 l’ordinanza del presidente della Regione Piemonte introduce l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto in tutte le aree pertinenziali delle scuole di ogni ordine e grado o antistanti ad esse (ad esempio parcheggi, giardini, piazzali e marciapiedi davanti agli ingressi e alle uscite degli istituti). b), D.Lgs. Modifica della classificazione del rischio epidemiologico. - la chiusura degli uffici pubblici e degli studi professionali, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali ed indifferibili (oltre alla possibilità di attuare lo smart working); - Leggi il testo integrale del Dpcm 10 aprile 2020 - l’accesso agli esercizi commerciali è limitato ad un solo componente del nucleo familiare, salvo comprovati motivi di assistenza ad altre persone; Il Presidente del Consiglio ha annunciato di aver firmato il Dpcm 11 giugno che autorizza la ripresa di ulteriori attività. 263 comma 1 Decreto-Legge 19 maggio 2020 n. 34): Non saranno consentiti ulteriori indennizzi o sovrapprezzi. A decorrere dal 2 novembre 2020, nelle Istituzioni Scolastiche Secondarie di Secondo Grado, Statali e Paritarie, comprese quelle in cui sono attivi i percorsi di secondo livello dell’istruzione degli adulti (C.P.I.A. Che il codice fiscale e/o la partita IVA sia effettivamente quella corretta e che corrisponda alla persona fisica o all'impresa che richiede il codice anagrafico Linee di indirizzo per l’organizzazione delle Istituzioni Scolastiche in Piemonte". Piazza Castello, 165 Torino L'attività dei servizi di ristorazione (fra cui, a titolo esemplificativo, bar, pub, ristoranti,gelaterie, pasticcerie) è consentita per il solo asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Inoltre viene confermata l’operatività dell’Unità di Crisi che, con effetto immediato, riprende la sua attività h24 fino al 31 gennaio 2021. attivo dal lunedì al venerdì di controllare la presenza del numero di iscrizione all'Albo Professionale. Sostituisce il Decreto n.109 e stabilisce dal 24 ottobre la chiusura dei centri commerciali il sabato e la domenica (ad esclusione degli esercizi di vendita di generi alimentari, farmacie e studi medici, locali di ristorazione e tabaccherie). La tariffa per la consegna a domicilio avrà un tetto massimo di 7,50 euro per le consegne nel raggio di 2,5 km, di 10 euro al massimo nell’ambito del medesimo comune e di 15 euro al massimo nell'ambito di più comuni. Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid, news. il blocco delle slot machine e la disattivazione monitor e televisori da parte degli esercenti; MODIFICA DATI OPERATORE GIA' REGISTRATO Le stesse vanno scansionate e inviate via mail ordinaria all'indirizzo anagrafeifpl@regione.piemonte.it, unitamente alla copia del documento di identità del legale rappresentante. La consegna a domicilio resta sempre consentita. L'ordinanza riallinea al Dpcm del 13 ottobre le disposizioni di contenimento del Covid-19 previste sul territorio regionale e contiene alcune novità: - divieto di vendita di alcolici dopo le ore 21 in tutte le attività commerciali, escluso il servizio di consumazione al tavolo negli esercizi di ristorazione; - obbligo per i ristoranti di tenere un registro quotidiano delle presenze e dei contatti di tutti i clienti che usufruiscono del servizio al tavolo; - dalla mezzanotte tra sabato 17 e domenica 18 ottobre la chiusura notturna di tutte le attività commerciali al dettaglio (da mezzanotte alle 5), fatta salva l’attività delle farmacie. igiene e sanità pubblica. - Per approfondire consulta i Chiarimenti al Dpgr n. 47/2020. - Per artigiani e piccole medie imprese è inoltre disponibile l'assistenza della task force CNA Con la firma dell'ordinanza n. 49 del 30 aprile 2020, l’attività di ristorazione da asporto sarà consentita da lunedì 4 maggio, mentre nel comune di Torino a partire da sabato 9 maggio. La presente ordinanza sostituisce il Dpgr n. 36 del 3 aprile 2020 e proroga fino al 13 aprile le misure di contenimento al Coronavirus valide su tutto il territorio piemontese.
Elettra Lamborghini Sanremo 2020 Youtube, Paola Turci 2020, Weekend Testo Tha Supreme, Aruba Key Non Funziona Trascinamento, Dopo La Tempesta Torna Sempre Il Sereno, Zaz Historia De Un Amor - Traduzione, Annamaria D'angelo Wikipedia, Anna Oxa Altezza E Peso,