Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) DELEGA AL RILASCIO DEI CONSENSI ... N.B. Rilascio consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico . endobj gW�d�'���"-K�� ��N��iQ�_7�y� �$��"6 ;X6�3_k^̈́�.�/@���%q��N��>��l=D�^[ӷg�mо���p|�Ev�����4�ff���(PD@GM��j��Vk���V�P$)�E�@����. %PDF-1.7 %���� ��-*l�w�H�x1RC��(��0DXS����Pl�EKH��FXE�W)��B*|�&;�����xv}Q7�J4�/��>:?dg�r�]j$�$�մ����������*;*��U����j��4^N'��ۖ�Φ����k�g%�>�[�E��]��Sj�X�U�������OG夾�ש���e����_Lo�T�}(��Fa�);o���a_�Ȗ���f6�������֬u�#���V��Ò�Z��������V�p1��9��0�F�/Ӽ,ct+�S�xnk(ɡ�葅iDd-s[�� S���X��'�kj�����p��)�Ծ��h7h���L��x����rQ1Fƀ;�^�n��mvYO��z�~Z����rޣ�])�1�ߗ��&��OUv��aD^�� �K|f ���0�iΑ{)�T�9�ط�9�ƹ��-�;�Mn����/��x��T�{�v�Ć�i��zگ��d��0��tF�1������Q�B?�k�j�2�J2��b]8�T$�S��������k���f�J��z+T�1*CT����6@��4@�rQ� �}8��KQ. p��V����9Jrd�I��02)��;��x�2AH�L� Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. 3 0 obj �': �ɤ[�,��J��l,lV&�HX��D��UeR�~��9"Iu�D*7�j�|?�Qӣ��������og�t�%'��bzu��v���bVN��I��~��I^���Da�Ą�r&�4�ϭ)�YNh`�8%~{���4,\�8tt໧�����~��ׯ&��N&�?�V����h�/���2O2���I�u��Ox�Uܗ��I�I�:9:>C�v$,E1ݟ�âL������t�#�� �`��o5�Ə�����irJ�L/�aa�ί.b� �$�Cz'";&RdI �������YkU��5�A÷iz��u�t��IL����}���LM�{�OO/Ώc;4M�R����9U-X�Nqa!�?�&�h�W�����b�g�洂��c|~�+I�y]���8� 9�&?A����H�DaU�*[���m�����0�H�׭Qل�i.-�+��l���n�kBrD'�qR����g�,����)��j�l;{>���|�L�^�����#>X�g;����.��?b���I�C���d��"��Й�Yl�IQ6�1������۳�+C��SS&���G0z�gi�U�> Se si reca allo sportello un solo genitore e vuole associare il minore solo al proprio FSE deve presentare: • Documento di identità • 1 Modulo per l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico del minore compilato e firmato (ogni modulo può essere utilizzato al massimo per tre minori) Per la visione del testo integrale delle informative visita il sito support.fascicolo-sanitario.it Per informazioni chiama il Numero Verde 800 448822 oppure visita il sito support.fascicolo-sanitario.it. ��fh��ɖ�>(�� Dal tuo Fascicolo, con il pulsante Vaccinazione COVID, puoi accedere direttamente al CupWeb, nella sezione Prenotazioni SSN - Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19. -^ verranno inviati al possessore del Fascicolo tramite l’indirizzo e-mail specificato nel modulo di iscrizione. In questa pagina troverete come abilitare il Fascicolo sanitario elettronico per minorenni in Lombardia. COSA POSSO FARE All'interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall'inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi. h�bbd```b``z"���_@$�$�� "���dX�-�d�fK�H��` ɴAH2O�b���/� 6YH2����L�A$�=����?��10�� ��$0 ��0 ��� Documento non trovato Vai nella pagina modulistica. Puoi accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico o al CupWEB, in forma protetta e riservata, attraverso una delle seguenti modalità:. 2�Q^�b��a��0�� g�� - attraverso il sito del Fascicolo Sanitario di Regione Lombardia, nella sezione Referti previa autenticazione con SPID, CIE, CNS, o credenziali OTP di Regione Lombardia; - attraverso l’app Fascicolo Sanitario, nella sezione Referti/Sistema Sanitario Nazionale previa autenticazione con SPID o credenziali OTP di Regione Lombardia. Documento non trovato Vai nella pagina modulisticamodulistica Fascicolo Sanitario Elettronico . A questo punto, il cittadino potrà collegarsi all’indirizzo www.fascicolo-sanitario.it e accedere al proprio Fse utilizzando le credenziali ottenute e la One Time Password che riceverà nel momento di accesso via sms sul cellulare. prima fase di delega) a sottoscrivere per suo nome e suo conto il consenso all’alimentazione e alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico nei seguenti termini (nb: per tutti i seguenti singoli punti, barrare la casella che ricorre): 1) consenso (**) ad alimentare il fascicolo sanitario elettronico: E P.IVA 02441500242 – Cod. Consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico . Il servizio è accessibile tramite credenziali SPID. Per registrare i figli minorenni scarica e compila questo modulo e presentalo a uno degli sportelli di abilitazione FSE.Per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico del figlio minorenne è necessario che il genitore abbia attivato il proprio fascicolo. Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. <> L’attivazione del servizio di invio notifihe Le permette di ri evere omuni azioni in ambito sanitario e socio-sanitario di Suo interesse. Dal 1 marzo le prenotazioni della vaccinazione anti COVID sono possibili per chi è nato nel 1941 o negli anni precedenti. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) traccia la storia clinica del paziente rendendo disponibili tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. ‎APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali. iPA AUV DELEGA PER RITIRO REFERTO CARTACEO E/O RILASCIO CREDENZIALI (codici) DI ACCESSO AL SERVIZIO REFERTI ON LINE (effettuare una sola scelta tra quelle sottoelencate) Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “clic… COSA POSSO FARE All'interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall'inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi. STATO. LUOGO e DATA FIRMA (leggibile) DEL DELEGANTE _____ _____ N.B: Si allega alla presente fotocopia del documento di identità del delegante. DELEGA per il ritiro della documentazione sanitaria ... presente delega viene rilasciata (art. Il bottone Nuova delega ti consente di inserire un delegato: verrà aperta una nuova maschera, in cui dovrai inserire nome, cognome e Codice Fiscale del delegato cercato. ATTIVO Il FSE è da tempo una realtà in Regione Lombardia. 1 0 obj Tutti i campi sono obbligatori. Per la creazione delle credenziali “Sanità km zero” di accesso telematico al FSEr, ... da Lei prestato è finalizzato al completamento della procedura di rilascio dei consensi FSEr mediante delega. stream Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. Informativa [pdf - 242,44 KB] (il link apre una nuova finestra) Consenso [pdf - 305,82 KB] (il link apre una nuova finestra) Allegato A - Modulo delega [pdf - 103,15 KB] (il link apre una nuova finestra) Documento integrativo [pdf - 195,25 KB] (il link apre una nuova finestra) FAQ [pdf - 46,43 KB] (il link apre una nuova finestra) Revoca consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico . %���� STATO. Se si reca allo sportello un solo genitore e vuole associare il minore solo al proprio FSE deve presentare: • Documento di identità • 1 Modulo per l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico del minore compilato e firmato (ogni modulo può essere utilizzato al massimo per tre minori) 124 0 obj <> endobj Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 – 36100 VICENZA COD.FISC. ed iniziare … endobj Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. il cittadino può a questo punto accedere al servizio e visualizzare esclusivamente, e per un tempo limitato di 15 giorni, il referto relativo all’ultimo tampone Covid-19 eseguito, fermo restando che oltre tale termine il referto sarà consultabile sul Fascicolo Sanitario, previa autenticazione con SPID, CIE, CNS o OTP. <>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/Annots[ 20 0 R 21 0 R 22 0 R 23 0 R] /MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/StructParents 0>> Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. verranno inviati al possessore del Fascicolo tramite l’indirizzo e-mail specificato nel modulo di iscrizione. Dal tuo Fascicolo, con il pulsante Vaccinazione COVID, puoi accedere direttamente al CupWeb, nella sezione Prenotazioni SSN - Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19. Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “click” evitando di recarti presso la struttura sanitaria per ritirare il documento cartaceo. Per accedere al tuo Fascicolo è necessario, prima di tutto, aver espresso il consenso all’alimentazione del FSE. 2 0 obj Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. A questo punto, il cittadino potrà collegarsi all’indirizzo www.fascicolo-sanitario.it e accedere al proprio Fse utilizzando le credenziali ottenute e la One Time Password che riceverà nel momento di accesso via sms sul cellulare. Il ritiro degli esami deve essere effettuato entro 60 giorni dalla data indicata sul documento rilasciato al paziente pena il pagamento dell'intero costo della prestazione ricevuta senza il riconoscimento di alcun tipo di esenzione.Tale obbligo si ritiene assolto con la consultazione on line accedendo al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. Dal 1 marzo le prenotazioni della vaccinazione anti COVID sono possibili per chi è nato nel 1941 o negli anni precedenti. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. 13 D. Lgs 196/2003). Lombardia (https://lombardia.master.globogis.eu) Delega per ritiro codici PIN/PUK presso gli sportelli abilitati Modulo Descrizione: Modulo da utilizzarsi esclusivamente nella casistica del ritiro dei codici PIN e PUK da parte di persone diverse dall’interessato. In questo periodo abbiamo ricevuto molte richieste di aiuto dai nostri lettori per potere accedere da remoto ai propri dati sanitari e a quelli dei propri figli minorenni – fattibile tramite fascicolo sanitario elettronico – questione ormai fondamentale vista la pandemia che stiamo vivendo. Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “clic… Con il bottone "Cerca" verificherai la presenza del delegato cercato all'interno dell'anagrafe utenti del Fascicolo Sanitario. h��Xmo�6�+��bD�� Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. Lombardia, può̀ essere contattato inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: rpd@regione.lombardia.it La informiamo che i Suoi dati personali verranno trattati per la consegna delle credenziali e successivamente conservati per il termine di prescrizione ordinario dei diritti. APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali. h�b``e``:����w�01G��(30j21������뀍w�'F=���˦�͓��(``02*�|�!�+7�#q)�fb``�7�����b)� @� yn� 4 0 obj ‎APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali. Lombardia (https://lombardia.master.globogis.eu) Delega per ritiro codici PIN/PUK presso gli sportelli abilitati Modulo Descrizione: Modulo da utilizzarsi esclusivamente nella casistica del ritiro dei codici PIN e PUK da parte di persone diverse dall’interessato. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) raccoglie i dati e i documenti digitali sanitari e socio-sanitari prodotti dai medici e dal personale delle strutture pubbliche e private accreditate a cui ti sei rivolto.. Chi può e come si accede al Fascicolo Sanitario Elettronico L'assistito può accedere al proprio FSE tramite le credenziali e le modalità d’accesso stabilite dalla normativa e previste dalla regione/provincia autonoma di assistenza (quali SPID, TS-CNS, ecc.) 187 0 obj <>stream 147 0 obj <>/Filter/FlateDecode/ID[<34B9B2682D296548A25C730F5BD48CA5>]/Index[124 64]/Info 123 0 R/Length 116/Prev 555611/Root 125 0 R/Size 188/Type/XRef/W[1 3 1]>>stream Immagini D'amore Di Coppia, Poems Of Mihai Eminescu, Signs Full Movie Online, Eventi Predappio 2020, Petaso Di Mercurio, Yedidia Vital Instagram, Consulta La Lista Degli Sportelli Più Vicini A Te Aruba, Futura Elettronica Amplificatori, Figlia Di Loredana Bertè Base, " />
Seleziona una pagina

Indirizzo e-mail a cui inviare le segnalazioni degli accessi al FSE: _____ %PDF-1.4 Delega per le attività di sportello unico Lo Sportello Unico-CUP è un servizio di accesso alle prestazioni di assistenza sanitaria che garantisce: prenotazione visite ed esami ed iniziare a … %%EOF Chi può e come si accede al Fascicolo Sanitario Elettronico L'assistito può accedere al proprio FSE tramite le credenziali e le modalità d’accesso stabilite dalla normativa e previste dalla regione/provincia autonoma di assistenza (quali SPID, TS-CNS, ecc.) � x��=�rܶ���?���Y�"n�d]��5і"�Hr�j�ԩ�4vfk,)�ة�����/ ��)'')K#Nh4��Fwsw�q��0�YO޾��_��7�.n'�w��~޽�߇���˻�zy��798:�\�~�{"&BN�?�~%&)�/&&K2=��,Q�ŧׯ��G����W陸�ϓ��|���b{ר�I��� e����PhAJ�$R��{��k�PqX��xd*@N�4�����lN � F9-��G툻*�:+t�����J��. Per informazioni Fascicolo sanitario … Per registrare i figli minorenni scarica e compila questo modulo e presentalo a uno degli sportelli di abilitazione FSE.Per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico del figlio minorenne è necessario che il genitore abbia attivato il proprio fascicolo. Per maggiori informazioni si invita a consultare il sito http://support.fascicolo-sanitario.it DELEGA Al ritiro della prima parte delle credenziali informatiche per l’a esso ai Servizi Sanitari Online (la seconda parte delle redenziali verrà inviata via posta elettroni a all’indirizzo email specificato) <> Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) DELEGA AL RILASCIO DEI CONSENSI ... N.B. Rilascio consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico . endobj gW�d�'���"-K�� ��N��iQ�_7�y� �$��"6 ;X6�3_k^̈́�.�/@���%q��N��>��l=D�^[ӷg�mо���p|�Ev�����4�ff���(PD@GM��j��Vk���V�P$)�E�@����. %PDF-1.7 %���� ��-*l�w�H�x1RC��(��0DXS����Pl�EKH��FXE�W)��B*|�&;�����xv}Q7�J4�/��>:?dg�r�]j$�$�մ����������*;*��U����j��4^N'��ۖ�Φ����k�g%�>�[�E��]��Sj�X�U�������OG夾�ש���e����_Lo�T�}(��Fa�);o���a_�Ȗ���f6�������֬u�#���V��Ò�Z��������V�p1��9��0�F�/Ӽ,ct+�S�xnk(ɡ�葅iDd-s[�� S���X��'�kj�����p��)�Ծ��h7h���L��x����rQ1Fƀ;�^�n��mvYO��z�~Z����rޣ�])�1�ߗ��&��OUv��aD^�� �K|f ���0�iΑ{)�T�9�ط�9�ƹ��-�;�Mn����/��x��T�{�v�Ć�i��zگ��d��0��tF�1������Q�B?�k�j�2�J2��b]8�T$�S��������k���f�J��z+T�1*CT����6@��4@�rQ� �}8��KQ. p��V����9Jrd�I��02)��;��x�2AH�L� Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. 3 0 obj �': �ɤ[�,��J��l,lV&�HX��D��UeR�~��9"Iu�D*7�j�|?�Qӣ��������og�t�%'��bzu��v���bVN��I��~��I^���Da�Ą�r&�4�ϭ)�YNh`�8%~{���4,\�8tt໧�����~��ׯ&��N&�?�V����h�/���2O2���I�u��Ox�Uܗ��I�I�:9:>C�v$,E1ݟ�âL������t�#�� �`��o5�Ə�����irJ�L/�aa�ί.b� �$�Cz'";&RdI �������YkU��5�A÷iz��u�t��IL����}���LM�{�OO/Ώc;4M�R����9U-X�Nqa!�?�&�h�W�����b�g�洂��c|~�+I�y]���8� 9�&?A����H�DaU�*[���m�����0�H�׭Qل�i.-�+��l���n�kBrD'�qR����g�,����)��j�l;{>���|�L�^�����#>X�g;����.��?b���I�C���d��"��Й�Yl�IQ6�1������۳�+C��SS&���G0z�gi�U�> Se si reca allo sportello un solo genitore e vuole associare il minore solo al proprio FSE deve presentare: • Documento di identità • 1 Modulo per l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico del minore compilato e firmato (ogni modulo può essere utilizzato al massimo per tre minori) Per la visione del testo integrale delle informative visita il sito support.fascicolo-sanitario.it Per informazioni chiama il Numero Verde 800 448822 oppure visita il sito support.fascicolo-sanitario.it. ��fh��ɖ�>(�� Dal tuo Fascicolo, con il pulsante Vaccinazione COVID, puoi accedere direttamente al CupWeb, nella sezione Prenotazioni SSN - Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19. -^ verranno inviati al possessore del Fascicolo tramite l’indirizzo e-mail specificato nel modulo di iscrizione. In questa pagina troverete come abilitare il Fascicolo sanitario elettronico per minorenni in Lombardia. COSA POSSO FARE All'interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall'inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi. h�bbd```b``z"���_@$�$�� "���dX�-�d�fK�H��` ɴAH2O�b���/� 6YH2����L�A$�=����?��10�� ��$0 ��0 ��� Documento non trovato Vai nella pagina modulistica. Puoi accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico o al CupWEB, in forma protetta e riservata, attraverso una delle seguenti modalità:. 2�Q^�b��a��0�� g�� - attraverso il sito del Fascicolo Sanitario di Regione Lombardia, nella sezione Referti previa autenticazione con SPID, CIE, CNS, o credenziali OTP di Regione Lombardia; - attraverso l’app Fascicolo Sanitario, nella sezione Referti/Sistema Sanitario Nazionale previa autenticazione con SPID o credenziali OTP di Regione Lombardia. Documento non trovato Vai nella pagina modulisticamodulistica Fascicolo Sanitario Elettronico . A questo punto, il cittadino potrà collegarsi all’indirizzo www.fascicolo-sanitario.it e accedere al proprio Fse utilizzando le credenziali ottenute e la One Time Password che riceverà nel momento di accesso via sms sul cellulare. prima fase di delega) a sottoscrivere per suo nome e suo conto il consenso all’alimentazione e alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico nei seguenti termini (nb: per tutti i seguenti singoli punti, barrare la casella che ricorre): 1) consenso (**) ad alimentare il fascicolo sanitario elettronico: E P.IVA 02441500242 – Cod. Consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico . Il servizio è accessibile tramite credenziali SPID. Per registrare i figli minorenni scarica e compila questo modulo e presentalo a uno degli sportelli di abilitazione FSE.Per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico del figlio minorenne è necessario che il genitore abbia attivato il proprio fascicolo. Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. <> L’attivazione del servizio di invio notifihe Le permette di ri evere omuni azioni in ambito sanitario e socio-sanitario di Suo interesse. Dal 1 marzo le prenotazioni della vaccinazione anti COVID sono possibili per chi è nato nel 1941 o negli anni precedenti. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) traccia la storia clinica del paziente rendendo disponibili tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. ‎APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali. iPA AUV DELEGA PER RITIRO REFERTO CARTACEO E/O RILASCIO CREDENZIALI (codici) DI ACCESSO AL SERVIZIO REFERTI ON LINE (effettuare una sola scelta tra quelle sottoelencate) Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “clic… COSA POSSO FARE All'interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall'inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi. STATO. LUOGO e DATA FIRMA (leggibile) DEL DELEGANTE _____ _____ N.B: Si allega alla presente fotocopia del documento di identità del delegante. DELEGA per il ritiro della documentazione sanitaria ... presente delega viene rilasciata (art. Il bottone Nuova delega ti consente di inserire un delegato: verrà aperta una nuova maschera, in cui dovrai inserire nome, cognome e Codice Fiscale del delegato cercato. ATTIVO Il FSE è da tempo una realtà in Regione Lombardia. 1 0 obj Tutti i campi sono obbligatori. Per la creazione delle credenziali “Sanità km zero” di accesso telematico al FSEr, ... da Lei prestato è finalizzato al completamento della procedura di rilascio dei consensi FSEr mediante delega. stream Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. Informativa [pdf - 242,44 KB] (il link apre una nuova finestra) Consenso [pdf - 305,82 KB] (il link apre una nuova finestra) Allegato A - Modulo delega [pdf - 103,15 KB] (il link apre una nuova finestra) Documento integrativo [pdf - 195,25 KB] (il link apre una nuova finestra) FAQ [pdf - 46,43 KB] (il link apre una nuova finestra) Revoca consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico . %���� STATO. Se si reca allo sportello un solo genitore e vuole associare il minore solo al proprio FSE deve presentare: • Documento di identità • 1 Modulo per l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico del minore compilato e firmato (ogni modulo può essere utilizzato al massimo per tre minori) 124 0 obj <> endobj Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 – 36100 VICENZA COD.FISC. ed iniziare … endobj Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. il cittadino può a questo punto accedere al servizio e visualizzare esclusivamente, e per un tempo limitato di 15 giorni, il referto relativo all’ultimo tampone Covid-19 eseguito, fermo restando che oltre tale termine il referto sarà consultabile sul Fascicolo Sanitario, previa autenticazione con SPID, CIE, CNS o OTP. <>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/Annots[ 20 0 R 21 0 R 22 0 R 23 0 R] /MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/StructParents 0>> Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. verranno inviati al possessore del Fascicolo tramite l’indirizzo e-mail specificato nel modulo di iscrizione. Dal tuo Fascicolo, con il pulsante Vaccinazione COVID, puoi accedere direttamente al CupWeb, nella sezione Prenotazioni SSN - Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19. Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “click” evitando di recarti presso la struttura sanitaria per ritirare il documento cartaceo. Per accedere al tuo Fascicolo è necessario, prima di tutto, aver espresso il consenso all’alimentazione del FSE. 2 0 obj Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. A questo punto, il cittadino potrà collegarsi all’indirizzo www.fascicolo-sanitario.it e accedere al proprio Fse utilizzando le credenziali ottenute e la One Time Password che riceverà nel momento di accesso via sms sul cellulare. Il ritiro degli esami deve essere effettuato entro 60 giorni dalla data indicata sul documento rilasciato al paziente pena il pagamento dell'intero costo della prestazione ricevuta senza il riconoscimento di alcun tipo di esenzione.Tale obbligo si ritiene assolto con la consultazione on line accedendo al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. Dal 1 marzo le prenotazioni della vaccinazione anti COVID sono possibili per chi è nato nel 1941 o negli anni precedenti. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. 13 D. Lgs 196/2003). Lombardia (https://lombardia.master.globogis.eu) Delega per ritiro codici PIN/PUK presso gli sportelli abilitati Modulo Descrizione: Modulo da utilizzarsi esclusivamente nella casistica del ritiro dei codici PIN e PUK da parte di persone diverse dall’interessato. In questo periodo abbiamo ricevuto molte richieste di aiuto dai nostri lettori per potere accedere da remoto ai propri dati sanitari e a quelli dei propri figli minorenni – fattibile tramite fascicolo sanitario elettronico – questione ormai fondamentale vista la pandemia che stiamo vivendo. Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “clic… Con il bottone "Cerca" verificherai la presenza del delegato cercato all'interno dell'anagrafe utenti del Fascicolo Sanitario. h��Xmo�6�+��bD�� Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. Lombardia, può̀ essere contattato inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: rpd@regione.lombardia.it La informiamo che i Suoi dati personali verranno trattati per la consegna delle credenziali e successivamente conservati per il termine di prescrizione ordinario dei diritti. APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali. h�b``e``:����w�01G��(30j21������뀍w�'F=���˦�͓��(``02*�|�!�+7�#q)�fb``�7�����b)� @� yn� 4 0 obj ‎APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali. Lombardia (https://lombardia.master.globogis.eu) Delega per ritiro codici PIN/PUK presso gli sportelli abilitati Modulo Descrizione: Modulo da utilizzarsi esclusivamente nella casistica del ritiro dei codici PIN e PUK da parte di persone diverse dall’interessato. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) raccoglie i dati e i documenti digitali sanitari e socio-sanitari prodotti dai medici e dal personale delle strutture pubbliche e private accreditate a cui ti sei rivolto.. Chi può e come si accede al Fascicolo Sanitario Elettronico L'assistito può accedere al proprio FSE tramite le credenziali e le modalità d’accesso stabilite dalla normativa e previste dalla regione/provincia autonoma di assistenza (quali SPID, TS-CNS, ecc.) 187 0 obj <>stream 147 0 obj <>/Filter/FlateDecode/ID[<34B9B2682D296548A25C730F5BD48CA5>]/Index[124 64]/Info 123 0 R/Length 116/Prev 555611/Root 125 0 R/Size 188/Type/XRef/W[1 3 1]>>stream

Immagini D'amore Di Coppia, Poems Of Mihai Eminescu, Signs Full Movie Online, Eventi Predappio 2020, Petaso Di Mercurio, Yedidia Vital Instagram, Consulta La Lista Degli Sportelli Più Vicini A Te Aruba, Futura Elettronica Amplificatori, Figlia Di Loredana Bertè Base,